Contatti
Roma
Via G.B. Morgagni 13 - 00161 Roma
L’edificio fu progettato da uno dei più importanti architetti modernisti italiani: Luigi Moretti (Roma, 1907-1973). Costruito nel 1968 per gli uffici dell’ENPDEP (Ente nazionale di previdenza per i dipendenti di enti di diritto pubblico), il palazzo si presenta come un prisma multipiano a base quadrata.
La sua principale caratteristica è costituita dal fatto che soltanto quattro pilastri in cemento armato a piante ellittica sostengono - attraverso delle travi portanti passanti per i piani - tutti i piani sottostanti. La cancellata in ferro è della scultrice americana Claire Falkenstein. L’effetto figurativo affidato alla struttura è fortissimo, tanto da divenire - pur nella sua semplicità ed essenzialità geometrica - un segno urbano riconoscibile.
L’edificio fu progettato da uno dei più importanti architetti modernisti italiani: Luigi Moretti (Roma, 1907-1973). Costruito nel 1968 per gli uffici dell’ENPDEP (Ente nazionale di previdenza per i dipendenti di enti di diritto pubblico), il palazzo si presenta come un prisma multipiano a base quadrata.
La sua principale caratteristica è costituita dal fatto che soltanto quattro pilastri in cemento armato a piante ellittica sostengono - attraverso delle travi portanti passanti per i piani - tutti i piani sottostanti. La cancellata in ferro è della scultrice americana Claire Falkenstein. L’effetto figurativo affidato alla struttura è fortissimo, tanto da divenire - pur nella sua semplicità ed essenzialità geometrica - un segno urbano riconoscibile.
Padova
Corso Stati Uniti 14 - 35127 Padova
Bari
Via Natale Loiacono 20/B - 70126 Bari
Milano
Via Viserba 20 - 20126 Milano